Civitas Vitae Research Centre

Fostering research and innovation for vulnerable and fragile people

Che cos’è

Il Civitas Vitae Research Centre è un dipartimento della Fondazione OIC onlus che si occupa:

  • a livello locale, di mettere a sistema e organizzare competenze già acquisite;
  • a livello internazionale, ricercare, implementare e disseminare procedure e strategie innovative; volte a migliorare la qualità della vita di persone la cui vulnerabilità e fragilità sono dovute all’invecchiamento o alla disabilità.

Di che cosa si occupa

Il Civitas Vitae Research Centre si occupa degli aspetti assistenziali, etici e sociali riguardanti la vulnerabilità e la fragilità dovute all’invecchiamento o alla disabilità.

Com’è strutturato

Il Civitas Vitae Research Centre si articola in unità che, sotto la guida del Direttore Scientifico, saranno accese in funzione dell’esistenza di progetti di ricerca, sviluppo e implementazione coperti finanziariamente. A termine di ogni progetto, l’unità relativa sarà sciolta.

Ogni progetto avrà come scopi:

  • l’implementazione nelle residenze della Fondazione OIC onlus di quanto prodotto,
  • la pubblicazione di almeno un articolo scientifico a livello internazionale (disseminazione scientifica),
  • la realizzazione di almeno un evento di comunicazione (disseminazione pubblica).

        About

        The Civitas Vitae Research Centre is a department of Fondazione OIC onlus and deals with the following:

        • On a local level, it organises already acquired competences;
        • On an international level, it seeks, implements and disseminates innovative procedures and strategies aimed at improving the quality of life of people who are vulnerable and fragile due to age or disability.

        Our work

        Civitas Vitae Research Centre handles care, ethics and social issues related to vulnerability and fragility due to age or disability.

        Our organisation

        Civitas Vitae Research Centre is set up in units which, under the guidance of the Scientific Director, will be activated depending on the existence of research, development and implementation projects which enjoy financial coverage. At the end of each project, the unit will be closed.

        Each project will have as its purpose:

        • implementation of what has been produced in the residences of Fondazione OIC onlus,
        • publication of at least one scientific article on an international level (scientific dissemination),
        • carrying out at least one communication event (public dissemination).

          NEWS

          Rethinking Ageing 2019: Ecco le slide dei relatori

          Con una folta partecipazione di pubblico, e' andato in scena Rethinking Ageing 2019.  Dopo l'introduzione di Andrea Cavagnis (Presidente della Fondazione OIC onlus), si sono susseguiti gli interventi dei relatori, le cui relazioni sono scaricabili ai seguenti link:...

          leggi tutto