Ripensare l’invecchiamento grazie al supporto della ricerca scientifica e’ il nostro obiettivo.

Un obiettivo ambizioso, raggiungibile solo grazie al coinvolgimento di diversi attori, con i quali fare squadra. Abbiamo quindi sentito l’esigenza di creare un momento ufficiale  in cui fare il punto su come l’invecchiamento venga vissuto, interpretato, gestito e, soprattutto, possa essere ripensato. Questo e’ quindi il senso di RETHINKING AGEING, l’appuntamento annuale la cui prima edizione sara’ quindi il 29 novembre 2019 a Padova, presso la Civitas Vitae “Angelo Ferro”.

Il programma della prima edizione e’  cosi’ strutturato:

  • ore 14.45: registrazione dei partecipanti
  • ore 15.00 apertura dei lavori: Andrea Cavagnis (Presidente Fondazione OIC onlus) e Saluti Istituzionali
  • ore 15.15 il Civitas Vitae Research Centre: i progetti attivi ed i team di ricerca: Giovanni Boniolo, Direttore del CVRC e Professore Ordinario dell’Universita’ di Ferrara
  • ore 15.35 Alla ricerca dell’immortalità. Pratiche, retoriche e implicazioni dell’anti-aging: Federico Neresini, Professore Ordinario dell’Università di Padova
  • ore 16.00 La Solitudine negli Anziani: una nemica da combattere con determinazione: Diego De Leo, Professore Emerito di Psichiatria della Griffith University (Australia)
  • ore 16.25 la valutazione della qualita’ di vita in contesti residenziali: Alessandro Copes, Coordinatore del Servizio Psicologico presso Fondazione OIC onlus
  • ore 16,35 Invecchiamento e sussidiarieta’: Gilberto Muraro, Professore emerito dell’Università di Padova e Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
  • ore 17.00 Q&A
  • ore 17.30 brindisi augurale e networking

Modera l’incontro il giornalista Giangiacomo Schiavi del Corriere della Sera

L’evento e’ gratuito ed aperto al pubblico ed interessa tutte quelle persone che come professionisti, caregiver o semplicemente familiari si trovano ad affrontare le sifde quotidiane dell’invecchiamento. 

Rethinking Ageing with the support of scientific research is the mission of our organisation.

An ambitious mission, achievable only with the commitment of different partners, building  a real team together. So we have decided to build an official appointment, a public operative meeting-point to discuss how ageing is today lived, managed, considered and over all could be rethought.

This is the concept behind RETHINKING AGEING, the yearly meeting, whose first edition will take place on the 29th of november in Padua, in the Civitas Vitae “Angelo Ferro” congress building.

This is the event agenda:

  • 14.45: participants check-in
  • 15.00 opening, Andrea Cavagnis (President of Fondazione OIC onlus)
  • 15.15 Civitas Vitae Research Centre: projects and research teams: Giovanni Boniolo CVRC Scientific Director and Ferrara University Full Professor
  • 15.35 Searching for immortality:  anti-ageing experiences,, rethorics, and consequences: Federico Neresini, Padua University Full Professor
  • 16.00 Elderly loneliness:  an enemy to fight  with determination: Diego De Leo, Psychiatry professor emeritus of the Griffith University (Australia)
  • 16.25 Life quality evaluation in nursing homes: Alessandro Copes, Psychology Service Coordinator, in Fondazione OIC onlus
  • 16,35 Ageing and subisidiarity: Gilberto Muraro, Professor Emeritus  of Padua University and President of Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
  • ore 17.00 Q&A
  • ore 17.30 cocktails and networking

Meeting chairman: Giangiacomo Schiavi, Corriere della Sera 

 

The event is free and open to all the people (professionals, caregivers, families, institutions, etc.) who have to daily deal with the ageing challenges.

It’s possible to reserve the seat clicking on THIS LINK