Gli ultimi dati Istat, relativi all’inizio del 2019, mostrano una situazione italiana che presenta una diminuzione della popolazione ed uno storico aumento della popolazione anziana. Il numero di anziani è cresciuto di oltre mezzo milione dal 2015 ad oggi. Un vero e proprio record di over 65 che hanno raggiunto per la prima volta i 13,8 milioni. Di fronte a questi dati, risulta necessario rafforzare il sistema di welfare italiano per l’assistenza sociale e sanitaria.

A fronte di questi dati, cresce la necessità di migliorare la qualità della vita delle persone che invecchiano. Per fare questo, la casa è considerato il luogo privilegiato delle cure. L’assistenza domiciliare diventa fondamentale per garantire continuità delle cure e uno stile di vita dignitoso, abbassando i costi di ospedalizzazione.

Il progetto SMILE, prevede di utilizzare e connettere tra loro tecnologie a basso costo già esistenti sul mercato per verificare e misurare, attraverso una ricerca osservazionale, i benefici dell’installazione di supporti tecnologici in casa di anziani per migliorare la loro qualità di vita e quella dei loro caregiver (affettivi o professionali). 

The latest Istat data (beginning of 2019) show an Italian situation that presents a decrease in the population and a historical increase in the elderly population. The number of seniors has grown by over half a million from 2015 to today. A real new record of over 65 population, reaching  13.8 million for the first time.

Therefore it is necessary to strengthen the Italian welfare system for social and health care and  particularly  the need to improve the quality of life of aging people is growing. To do this, the house is considered the privileged place of care. Home care becomes essential to ensure continuity of care and a dignified lifestyle, lowering hospitalization costs.

The SMILE project plans to use and connect together low-cost technologies (already available in  the market) to verify and measure, through observational research, the benefits of installing technological supports in the home of the elderly to improve their quality of life and  to decrease their caregivers (affective or professional) stress levels

Prime Investigator: Giovanni Boniolo (CVRC)

Scientific and operative researcher

Giorgio Barbon (Fondazione OIC onlus)

Gian Marco Revel (Politecnico delle Marche)

Sara Casaccia (Politecnico delle Marche)

….

Tirocinanti

TBC